|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
joseba
Utente Senior
   
Città: Bilbao
1253 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2017 : 22:17:27
|
Direi Dysstroma citrata - Geometridae 
 
|
Joseba Matabuena |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 05:12:01
|
Grazie, Joseba, è senz'altro lei!
E' la falena che ho incontrato più spesso durante le tre settimane trascose a Livigno. Aggiungo queste immagini, che dovrebbero essere della stessa specie, anche se l'ultims pare molto rovinata.
Me lo confermi?
Immagine:
133,78 KB Immagine:
114,61 KB Immagine:
216,07 KB Immagine:
170,62 KB
  |
Modificato da - vladim in data 12 settembre 2017 06:36:27 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2017 : 13:03:15
|
Sempre la stessa specie?
Le prime due immagini, lo stesso esemplare sui due lati del vetro della finestra, l'ultima (inguardabile! ), in alto sul muro, accanto alla lampada accesa all'esterno.
Immagine:
247,8 KB Immagine:
228,74 KB Immagine:
121,5 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2017 : 05:03:38
|
Confermate che anche queste ultime appartengono alla stessa specie?
Grazie
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|