testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mantodea, Blattodea, Isoptera, Phasmatodea, Dermaptera
 Blattodea
 Blatta dal Giglio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12094 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2017 : 13:02:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

10/5/2016 Isola del Giglio (lunghezza 7 mm)
Questa blattella che girava per casa , potrebbe essere un Ectobius pallidus in fase ancora giovanile ?
Immagine:
Blatta dal Giglio
231,04 KB

b.c.

mantidron98
Moderatore

Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


1278 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 settembre 2017 : 00:02:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In attesa della risposta di Livio, queste sono le specie noto del Giglio.
Ectobius minutus;
Ectobius tyrrhenicus;
Ectobius vittiventris.
L'Ectobius vittiventris è l'unico che conosco e non mi sembra corrispondere. Gli altri due non li ho mai visti.

Ciao,
Marco.

NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località).
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12094 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 settembre 2017 : 13:58:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Marco intanto escludo anche E.pallidus ...

b.c.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net