|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2017 : 15:37:10
|
Buongiorno a tutti,
durante una recente escursione mi sono recato in una zona piuttosto "nascosta" e sconosciuta ai più, per poter osservare un grosso maschio di camoscio su delle roccette basse, che aveva la tendenza da qualche anno a non fuggire, rimanendo guardingo ma ben osservabile. Le corna maestose e l'imponenza me l'avevano fatto amare..
Con enorme dispiacere, non appena entrato nella "gola" rocciosa (con fondo erboso attraversato da un rio) ho immediatamente scorto i resti dell'ungulato.. 
Purtroppo non riesco a trovare le foto in vita di questo camoscio, disperse insieme all'hard disk nel recente trasloco (ma verranno ritrovate e condivise). Però ho deciso di mostrarvi la sua imponenza e quella del suo trofeo, che ovviamente mi sono portato a casa. Trovo spesso palchi e trofei, ma questo ha un significato davvero importante per me, e sono contento che la natura mi abbia concesso l'onore di questoritrovamento..
Così come l'ho avvistato..
Immagine:
182,26 KB
Presentava la base di un corno spezzato, segno di una caduta dalle pareti alte circa 40 metri...
Immagine:
215,44 KB
|
Modificato da - nero441 in Data 08 agosto 2017 15:38:02
|
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 agosto 2017 : 15:39:14
|
Ahimè non riesco in nessun modo a inserire le foto orientate correttamente, ma spero che riescano lo stesso a rendere l'idea..
Immagine:
115,64 KB
Immagine:
123,82 KB |
 |
|
marcospada
Utente Senior
   

Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2017 : 17:57:10
|
In effetti ha delle corna imponenti, quasi da camoscio appenninico. Hai trovato solo il cranio o anche altri resti? |
Marco Link
|
 |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 agosto 2017 : 15:05:05
|
| Messaggio originario di marcospada:
In effetti ha delle corna imponenti, quasi da camoscio appenninico. Hai trovato solo il cranio o anche altri resti?
|
C'era buona parte dello scheletro disseminato nel prato. Se guardi la prima foto infatti puoi ad esempio notare alcune vertebre posizionate subito sotto il cranio |
 |
|
cri87
Utente V.I.P.
  
Città: Sondrio
482 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 agosto 2017 : 11:02:20
|
quanti anni aveva? |
|
 |
|
nero441
Utente Senior
   
Città: Cuneo
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1245 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 agosto 2017 : 13:07:46
|
| Messaggio originario di cri87:
quanti anni aveva?
|
14!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|