|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2962 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2017 : 17:33:09
|
Saluti a tutti  a Sumirago il 3 luglio scorso, quando l'estate non era ancora questa calura schifosa e riarsa... sulla corteccia di un ramo morto di Acer palmatum, ancora sull'albero vivente. Le immagini a 20x che inquadrano i soliti mm 7x5:
Immagine:
268,97 KB Immagine:
258,52 KB a 40x, mm 2,5x2:
Immagine:
251,12 KB Immagine:
251,75 KB Immagine:
251,52 KB Immagine:
209,44 KB la micro, 100x:
Immagine:
278,41 KB 400x:
Immagine:
265,02 KB Immagine:
236,4 KB Immagine:
277,46 KB Immagine:
239,36 KB 1000x e 1600x:
Immagine:
217,9 KB Immagine:
213,59 KB Immagine:
217,06 KB Qualcuno la riconosce?
|
|
franco
Utente Senior
   
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
783 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 agosto 2017 : 10:50:52
|
va bene Badhamia,
se riesco, questi giorni ve lo dico
bisogna vedere la revisione di Moreno del 2013
|
Franco |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2962 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2017 : 16:34:14
|
Grazie Franco  e fatti vivo più spesso che se no brancolo nelle nebbie dell'incertezza... |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|