In base alla descrizione riportata su AnimalBase dovrebbe trattarsi di Helix philibinensis Rossmässler, 1839. Misure altezza = 32mm, larghezza = 28mm. Proviene Dalla Macedonia centrale (Grecia), Nea Apollonia nei pressi del Lago Volvi. Immagine: 55,79 KB Paola
Modificato da - Fabiomax in Data 26 luglio 2017 21:14:36
Grazie, purtroppo non posso dire nulla sulla frequenza, mi č stata portata in dono dalle vacanze da due amici che conoscono la mia passione per le "chiocciole". P.
Secondo la revisione di Neubert (2014) in quella zona si possono trovare le seguenti Helix: philibinensis, pelagonesica e figulina, oltre a vecchie conoscenze come H. lucorum e, forse, pomatia. Fra queste specie solo Helix philibinensis corrisponde al tuo esemplare.