L'esemplare è giovane e manca una visione frontale, ma tutto considerato (numero di spire in rapporto alle dimensioni, colorazione inferiore bianca e il mollusco nero pece) direi Chilostoma cingulatum nicolisianum.
Nemmeno Campylaea illyrica se è per quello, salvo raramente e solo presso la protoconca, almeno stando alla mia esperienza. Spero che le "setole" siano solo sporco e goccioline di condensa, altrimenti non so che dire.
Forse hai ragione e si tratta solo di condensa. Io comunque ho trovato delle giovani illyrica con setole non solo in prossimità della protoconca, caratteristica comunque più comune nella congenere planospira