Autore |
Discussione  |
|
ventura
Utente Senior
   
 Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
1303 Messaggi Tutti i Forum |
|
dadopimpi
Utente Senior
   

Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2017 : 10:49:50
|
Sì! Interessante il ritrovamento sul Gargano |
|
 |
|
ventura
Utente Senior
   

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
1303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2017 : 13:17:20
|
grazie per la conferma, perchè interessante?
|
Manfredonia Ventura Talamo Link Link |
 |
|
dadopimpi
Utente Senior
   

Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2017 : 17:32:45
|
è un insetto che vive generalmente in ambiente di bosco o foresta mesofili, quindi per il Sud Italia è interessante. Penso che in Sud Italia sia stato trovato nei boschi con clima particolare ed elementi continentali. In ogni caso interessante! |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2017 : 13:42:47
|
| Messaggio originario di dadopimpi:
è un insetto che vive generalmente in ambiente di bosco o foresta mesofili, quindi per il Sud Italia è interessante. Penso che in Sud Italia sia stato trovato nei boschi con clima particolare ed elementi continentali. In ogni caso interessante!
|
Infatti gli esemplari geolocalizzati in galleria (non tutti riportano il luogo del ritrovamento ) sono stati rinvenuti al nord.
 |
 |
|
ventura
Utente Senior
   

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
1303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2017 : 17:07:20
|
Grazie, molto interessante. Allora il luogo del ritrovamento che è già interessante per motivi avifaunistici acquista maggior preziosità. |
Manfredonia Ventura Talamo Link Link |
 |
|
Capra
Utente Senior
   
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
919 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2017 : 09:06:12
|
La specie è diffusa ( più o meno abbondante) in tutta Italia ad eccezione di Sardegna e Valle d'Aosta (almeno fino ad oggi).
michele |
Michele |
 |
|
|
Discussione  |
|