testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 tardigrado a bocca aperta
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauro boller
Utente Senior

Città: treviso
Prov.: Treviso

Regione: Italy


518 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2017 : 19:05:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Mesobiotus harmsworthi (Murray 1907) dal 1916 Macrobiotus (Vecchi e altri). in questa mia immagine sembra farci le boccacce!! :)
Immagine:
tardigrado a bocca aperta
86,6 KB

mauro boller
Utente Senior

Città: treviso
Prov.: Treviso

Regione: Italy


518 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2017 : 21:16:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il tardigrado è il più incredibile esserino del nostro mondo o universo!!Secondo la scienza è apparso sulla terra centinaia di milioni fa. è praticamente invulnerabile!! Alcuni ipotizzano sia arrivato sulla terra trasportato dalla coda di una cometa!! quando ho visualizzato il mio primo mi ha fatto innamorare e commuovere!! Ricerche sulla sua capacità di sopravvivenza sono in corso. Li trovate con un po di fortuna nel muschio presso fonti di acqua. Quello che posto ora è incistato per proteggersi dall'assenza di acqua sul vetrino.Può resistere oltre 10 anni!!purtroppo in questo sito non so postare video! (admin perché?)
Immagine:
tardigrado a bocca aperta
106,12 KB

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,97 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net