Non mi aspettavo che le deponessero sulla superficie superiore dei sassi. Fine Giugno, 2-3 metri di profondità, Mar Ionio in Provincia di Crotone. Il maschio le proteggeva. Nei dintorni anche qualche femmina (almeno credo).
Immagine: 96,33 KB
Immagine: 119,5 KB
Immagine: 192,04 KB
Le food forest come opportunità per riconnettere l'uomo alla natura, alla sua bellezza ed al suo funzionamento: Link
Effettivamente anch'io non me lo sarei mai aspettato. Sono proprio delle belle foto per mostrare uno spaccato della vita di questi pesci, si vede proprio l'intenzione del maschio di difendere i piccoli anche di fronte ad un gigante come te. Si, anche secondo me l'ultimo soggetto è una femmina per via della forma della prima pinna dorsale, dei colori e perché non penso che vicino ad un maschio adulto con uova possano gironzolare tranquillamente altri maschi.