Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
In una zona umida ho trovato numerosi coletteri come questi due; inizialmente pensavo fossero dei tenebrionidi, ma la forma di testa e pronoto mi hanno fatto cambiare idea.... Cosa potrebbero essere?
Ciao
Marco
Primo esemplare
Immagine: 130,25 KB
Immagine: 118,76 KB
Secondo esemplare
Immagine: 169,59 KB
Immagine: 243,07 KB
Modificato da - vladim in Data 29 giugno 2017 08:47:32