|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
MarcoU
Utente Senior
   

Città: Codevigo
Prov.: Padova
Regione: Veneto
697 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 luglio 2007 : 18:17:18
|
Il Crisomelide, invece, è una Chrysolina fastuosa. |
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3466 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 agosto 2014 : 17:03:04
|
ciao, in realtà l'Enicopus è un ater, si vede sufficientemente bene che l'appendice del tarso posteriore è a paletta e non appuntita.
 G. |
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 agosto 2014 : 11:27:16
|
| Messaggio originario di Istrice:
Sempre nel sottobosco, uno strano imenottero ... |
Arge rustica |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
12659 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2022 : 21:36:43
|
Capitato per caso, meglio specificare che il secondo insetto è un Tenebrionidae Alleculinae, Omophlus sp.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2020 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|