|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
D21
Moderatore Tutor
    
 Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
|
ang
Moderatore
    

Città: roma
Regione: Lazio
11346 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2017 : 09:13:42
|
direi Mitrella, Columbellidae |
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina) |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2017 : 22:58:04
|
Grazie!

|
Dario.  "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." |
 |
|
archimedes
Utente V.I.P.
  
Città: Reggio Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
159 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 giugno 2017 : 23:05:25
|
| Messaggio originario di ang:
direi Mitrella, Columbellidae
|
Azzarderei Mitrella nassoides (Grateloup), anche se bisognerebbe pulirla un po' meglio per essere sicuri. |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 giugno 2017 : 13:45:36
|
Grazie. Me la segno come cfr. Purtroppo non posso pulirla meglio perché è ancora lì sulla sponda del Pogliola, per ovvi motivi.
|
Dario.  "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|