La mia modesta bridgetta mi fa dannare quando c'é da seguire qualcosa in volo; per fortuna ha un'apprezzabile zoom che mi ha permesso di fotografare uno di quei gallinacci in fase di riposo. Ho provato a giocare coi rapaci a uno, due, tre stella, sperando di poterli avvicinare oltre, ma le cose sono andate esattamente come dovevano . . . . Immagine: 75,83 KB
Modificato da - vladim in Data 17 giugno 2017 04:45:19
Mi hai introdotto un grosso e fastidioso parassita nel padiglione auricolare (volgarmente: pulce nell'orecchio). Potresti avere ragione; in effetti sul posto c'erano anche poiane . . .
Grazie a Peach ed Alessandro. Ero così desideroso di immortalare un bel nibbio che ho trasformato in nibbio una poiana . . . . A questo punto, visto che i primi non mi riesce proprio di vederli posati ma solo in volo, dovrò documentarmi sul modo migliore per fotografarli. Molto probabilmente dovrò mettere in conto una fotocamera reflex con adeguata ottica da 400 mm o anche più. La mia Lumix FZ72 ha grossi problemi di messa a fuoco su oggetti in movimento, magari posso comprenderne meglio l'uso e avere risultati migliori, ma credo che i bellissimi piani che si vedono qui di rapaci in volo siano frutto di scatti con attrezzatura adeguata e ritagli del risultato. Grazie di nuovo.