Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Cratere degli Astroni (NA), 2 giugno. Erano numerosi esemplari su Calystegia, per cui inizialmente speravo potessero essere Spermophagus calystegiae. Poi cercando qua e là ho trovato che anche Spermophagus sericeus frequenta Calystegia. Quindi nulla di fatto, si resta su Spermophagus sp. Esiste inoltre, in Italia, anche Spermophagus kuesteri, di cui però non so niente. Credo indistinguibile anche questo dagli altri due, salvo analisi dei genitali.
Immagine: 144,05 KB
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Modificato da - Chalybion in Data 14 giugno 2017 20:11:44
Hai già detto tutto tu: io ho trovato entrambe le due prime specie nello stesso fiore e malgrado li abbia a lungo confrontati al binoculare non riesco sempre a capire dalla morfologia esterna.