|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2017 : 19:26:53
|
Immagine:
135,65 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2017 : 19:27:25
|
Immagine:
67,49 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2017 : 19:27:50
|
Immagine:
56,3 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2017 : 19:28:19
|
Immagine:
64,76 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2017 : 19:29:01
|
Immagine:
66,92 KB
 .........Alberto |
|
 |
|
Tiziano Fiorenza
Utente V.I.P.
  

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
306 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2017 : 21:10:09
|
Rospo smeraldino sensu latu. Bufo (Bofotes o Epidalea o pseudopidalea gruppo viridis). Nell'area di Foggia dovrebbe trattarsi di Rospo smeraldino italiano (Bufo balearicus) Saluti Tiziano |
TizNordESt |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 giugno 2017 : 18:16:28
|
Oggi, fino a prossima variazione tassonomica, va per la maggiore Bufotes. Quindi, per ora: Bufotes balearicus. |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 giugno 2017 : 11:14:31
|
grazie, Tiziano e Stefano   
un saluto........Alberto |
|
 |
|
Riccardo Banchi
Utente Super
    

Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
5312 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 giugno 2017 : 08:39:20
|
A parte il nome, animale fantastico! Confermo che è davvero comune trovarlo a due passi dal mare. Da me a Piombino si riproduce anche alla foce di un fosso fra le 'alghe' di posidonia!
Ric  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|