Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 30 maggio 2007 : 08:37:01
Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Bombyliidae Genere: Bombylius Specie:Bombylius major
Mi sono iscritto da poco e già comincio a tampinarvi di brutto! Ma siate comprensivi, ho parecchio arretrato e, se anche vi mando un pò di post assieme, vi assicuro che rappresentano solo una minima parte dei miei dubbi più recenti. Grande e profondo può essere il mare dell'ignoranza! Cominciamo da questo simpatico batuffolo di pelo che un paio di settimane fa, verso sera, se ne stava immobile a farsi fotografare nei pressi di Fontanigorda, val Trebbia, Liguria Immagine: 123,06 KB Credo sia il medesimo che, in ore più centrali, mi capita di veder volare tipo colibrì accanto ai fiori. Può essere un dittero?
Ciao la tua foto è bellissima, io non sono ancora riuscita a beccare uno di questi simpatici animaletti. Comunque fa parte della famiglia dei Bombyliidae e lui è Bombylius major. Ciao
Grazie Gemma, che velocità. In effetti sono stato fortunato. Avevo tentato altre volte di fotografare questi esserini ma con risultati deludenti, non stanno mai fermi! Questo invece doveva già essere andato a nanna su un'aquilegia e, nonostante le numerose flashate a bruciapelo (ho usato il 60mm nikkor), per quanto ne so, potrebbe essere ancora lì ...