|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
fabio68
Moderatore
   

Città: Treviso
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2017 : 17:15:50
|
Io credo sia un un Linyphiidae poi andare oltre con certezza per me è difficile |
fabio |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2017 : 19:06:26
|
| Messaggio originario di fabio68:
Io credo sia un un Linyphiidae poi andare oltre con certezza per me è difficile
|
Cos'è che ti fa dire Linyphiidae piuttosto che Theridiidae? Grazie
  |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33155 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2017 : 22:59:48
|
Le zampe sottili, la forma dell'opistosoma ..... Potrebbe essere, per esempio, un Leptyphanthes sp. |
luigi |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2017 : 06:42:25
|
| Messaggio originario di elleelle:
Le zampe sottili, la forma dell'opistosoma ..... Potrebbe essere, per esempio, un Leptyphanthes sp.
|
Grazie!
Provo a postare le altre foto che ho, ma non penso possano "dire" molto di più.
Immagine:
75,21 KB Immagine:
69,23 KB Immagine:
76,57 KB Immagine:
75,86 KB Immagine:
62,7 KB |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 giugno 2017 : 11:32:41
|
Ho postato le immagini su “Diptera.info”.
La risposta (da un utente di Berlino) è stata: “More likely a Tenuiphantes sp. Outdated material excludes buildings but I find Tenuiphantes on my balcony and windows.”
 
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|