|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2017 : 23:52:47
|
Immagine:
237,32 KB |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2017 : 23:54:31
|
Immagine:
247,29 KB |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 giugno 2017 : 00:06:04
|
Ma queste sono le uova o bolle d'aria? Ho scattato alcune decine di foto in serie, e le altre bolle d'aria sembrano diverse, ma soprattutto restano lì in tutte le foto scattate. Analizzando tutta la sequenza di foto e avendo osservato i movimenti dal vivo, ho l'impressione che questa femmina deponesse sulla foglia, e poi delicatamente, con la punta dell'addome, sposti le presunte uova in acqua lasciandole scivolare sul fondo. E' possibile?
Immagine:
68,04 KB
Immagine:
72,17 KB |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2017 : 00:00:18
|
ciao salvatore
no, non è possibile, anzitutto le uova degli Aeshnidae sono allungate, un po' come dei pinoli (senza il guscio), e poi sono di regola endofitiche, come quelle degli zigotteri, ossia la femmina incide con la lama dell'ovopositore un fusto vegetale, vivo o più spesso marcescente, scostandone le fibre, e nello spazio così praticato inserisce l'uovo, che vi resta protetto
a volte le uova possono essere inserite nei muschi della riva o nel fango umido di pozze stagionali al momento asciutte, ma non lasciate libere nell'acqua
la tua femmina stava semplicemente muovendo l'addome in modo di inserire le uova a un minimo di distanza l'una dall'altra, il fatto che così facendo scostasse le bolle prodotte era puramente casuale |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Mizar
Utente Super
    
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
12045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 giugno 2017 : 00:23:30
|
Grazie per la spiegazione Maurizio |
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|