Ciao, in Italia Dactylorhiza maculata non è presente. Si tratta di D. fuchsii (alcuni la chiamano D. maculata subsp. fuchsii). Vorrei tra l'altro notare che in questa pianta lo sperone non è proprio quello tipico di D. fuchsii, che lo ha decisamente più stretto, ma rappresenta una forma di transizione tra i caratteri di D. fuchsii e quelli di D. saccifera (per alcuni D. maculata subsp. saccifera). Queste forme intermedie sono frequenti in Toscana e anche in qualche zona della mia Emilia. Riccardo