|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2017 : 00:38:15
|
Immagine:
249,56 KB |
b.c. |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33253 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2017 : 15:07:13
|
Credo di sì. Mi sembra Nephodinus metallescens. |
luigi |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12094 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 maggio 2017 : 22:46:42
|
Grazie Luigi  |
b.c. |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 maggio 2017 : 23:26:11
|
Senza dubbio, la specie è quella.  Credo che però, il binomio da utilizzare sia: Nephodes metallescens (Küster, 1846). |
Forbix
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2017 : 06:51:07
|
| Messaggio originario di Forbix:
Senza dubbio, la specie è quella.  Credo che però, il binomio da utilizzare sia: Nephodes metallescens (Küster, 1846).
|
Faunaeur riporta Nephodinus, e così è classificato in Gallria.
Si dede correggere?
Grazie
  |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2017 : 21:08:06
|
Come vuoi! ...lana caprina.... La situazione nomenclaturale, per chi non si annoia con questi argomenti, è riassunta in modo esemplare in questa discussione su FEI:
Link |
Forbix
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13483 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2017 : 21:20:39
|
Allora decido io : analogamente a quanto fatto in altro topic prevale il genere già in Galleria così evitiamo altre correzioni.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|