Autore |
Discussione  |
|
Toffee09
Utente Junior
 
Città: Palizzi Marina
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
27 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2017 : 20:44:40
|
Il genere è Eresus, ragni pochissimo velenosi e poco aggressivi. Però non ne conosco con quel colore......
|
luigi |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2017 : 21:25:07
|
Qui Link leggo che le femmine possono avere una banda rossa sull'opistoma.
 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33230 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 maggio 2017 : 11:59:22
|
Giusto! E' una specie meridionale presente soprattutto in Grecia e nelle isole greche, ma in Calabria e Sicilia risulta presente. |
luigi |
Modificato da - elleelle in data 09 maggio 2017 11:59:44 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2017 : 13:23:38
|
| Messaggio originario di elleelle:
Giusto! E' una specie meridionale presente soprattutto in Grecia e nelle isole greche, ma in Calabria e Sicilia risulta presente.
|
Quindi, ok per Eresus walckenaeri.
 |
 |
|
Toffee09
Utente Junior
 
Città: Palizzi Marina
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
27 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2017 : 15:31:35
|
A me poi un'amica ha detto che si tratta di eresus ruficapillus, ma non saprei.  Grazie comunque a tutti quelli che hanno riposto!  |
Only when the last tree has died, the last river has been poisoned and the last fish has been caught, will we realize that we cannot eat money. - Native American Proverb. |
Modificato da - Toffee09 in data 15 maggio 2017 15:34:29 |
 |
|
|
Discussione  |
|