Dalla provincia di Bologna. Foto come al solito non meravigliose, spero possano bastare: 1) - mm 2 - P. servilis? Immagine: 149,95 KB 2) - mm 1,8 - T. callicratis? Immagine: 40,13 KB
Ok, faccio da solo: da osservazione al microscopio le specie sono ragionevolmente quelle indicate. Credo sia la prima segnalazione di Paralaoma servilis per il territorio in questione.
Anch'io propendo per P. servilis, ma non mi sento abbastanza esperto di questa specie per ritenere il mio parere sufficientemente autorevole. Qualche anno fa avevo trovato un mollusco col guscio come quello del tuo in diversi posti, a casa mia e nei dintorni (tutti ambienti antropizzati, nei dintorni di edifici). Già dall'anno scorso (ma anche quest'anno posso confermarlo) negli stessi siti non c'è più neanche un esemplare, il che mi fa venire qualche dubbio sull'interpretazione del dato cremonese (presenza stabile od occasionale?)