|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Andromeda
Moderatore
    
 Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2017 : 22:02:45
|
Riserva Naturale Orientata Rupe di Campotrera, Rossena (RE), 25 aprile scorso. Felice per aver strappato mio marito alla squadra di rugby di cui è accompagnatore , ci dirigiamo a Rossena con l'intento di inseguire farfalle. Sul posto il vento è vigoroso, inizialmente non vola una mosca . Quando dopo pranzo arriviamo ad una radura, il vento va in pausa e qualche farfalla comincia a comparire. Immagine:
176,1 KB Sono tutte Boloria (Clossiana) euphrosyne...almeno credo...
Immagine:
186,02 KB
Immagine:
165,92 KB
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2017 : 22:05:54
|
Tornando sul sentiero una Melitaea cinxia, forse un po' stanca, stava tra l'erba bassa.
Immagine:
239,03 KB
Immagine:
212,38 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2017 : 22:07:33
|
Su una foglia, in penombra, si notava una Idaea filicata, Geometridae
Immagine:
245,17 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2017 : 22:09:31
|
Un bruco di Malacosoma neustria (Lasiocampiidae), dal bel testolone azzurro, era in muta.
Immagine:
227,37 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2017 : 22:16:42
|
Ma mentre fotografavo il bruco, un maschio di Anthocharis cardamines, la specie che speravo tanto di incontrare perchè dalle mie parti non vola, mi passa davanti, svolazza tre o quattro volte attorno a me e poi se ne va, lasciandomi impietrita . Ci sono rimasta malissimo, ma almeno mi accontento di averla vista, insieme a Leptidea sp., Papilio machaon e tanti libelloidi che non stavano fermi un secondo, continuando a sfrecciarmi attorno.
Alla prossima  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16019 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2017 : 22:29:10
|
Belle specie...ma davvero l'A. cardamines non vola dalle tue parti ??? |
Giovanni |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2017 : 22:33:19
|
| Messaggio originario di JOANNES MIKAELI:
Belle specie...ma davvero l'A. cardamines non vola dalle tue parti ???
|
In quasi 17 anni che ci vivo... mai vista!  
|
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2017 : 09:52:05
|
Belle foto, ti invidio la M. cinxia, che qui non trovi ne anche pagando. ( E pensandoci che dove vivevo in "Cecia" èra la specie quasi prevalente )  |
Jiri |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2017 : 15:04:35
|
L'assenza della cardamines nella tua zona mi lascia attonita anch'io ti invidio la cinxia, mai vista. Bel posto 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2017 : 21:28:17
|
Grazie Jiri e Federica . Sia in aperta campagna sia in zona golenale con ricca presenza di vegetazione, non ho mai visto una cardamines. Della Gonepteryx, anche se per poche volte, per un periodo limitatissimo e senza riuscire mai a fotografarla , posso dire di averla vista. Della A. cardamines in 17 anni non ho mai visto un solo esemplare . Anzi, se qualcuno ha notizie circa la sua presenza nel mantovano, sarei felice di venirne a conoscenza . La R.N.O Rupe di Campotrera è proprio un bel posto, anche dal punto di vista geologico. Conto di tornarci al più presto.
| Messaggio originario di mazzeip:
... ci stai prendendo la mano con la reflexina : la cinxia è molto carina, più che stanca mi sembra sfarfallata da poco . Io sono a Ginevra sotto la pioggia... 
|
Grazie! Diciamo che in effetti va un po' meglio . Devo imparare a fare più attenzione ai cambiamenti repentini di luce. Per esempio, in occasione di questa uscita il cielo era parzialmente nuvoloso; se una nuvola velava il sole e non mi ricordavo subito di reimpostare il tutto, dovevo cestinare più di una foto . Adesso che me lo fai notare la cinxia era troppo docile rispetto alle altre farfalle che sfrecciavano indiavolate, doveva essere davvero sfarfallata da poco!
   Immagine:
226,91 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|