Ritrovato a circa 600 mt di quota in bosco misto con castagno, abete rosso, pioppo ecc, su grosso ramo a terra fradicio per le recenti piogge. Ho visto ife larghe 3,15 µm circa con GAF numerosi e ben evidenti, cistidi un po moniliformi e cosparsi di grossi cristalli (possibile che abbia visto strutture simili ad asterocistidi?), basidi tozzi con restringimento mediano e GAF basali, spore (poche) 4.8 x 3,45 µm. È possibile Xylodon brevisetus?
Immagine: 129,03 KB
Modificato da - Aphyllo in Data 28 gennaio 2018 21:17:56
?...asterocistidi...Resinicium bicolor? ...anche se la misura delle spore non è tanto consona... Se fosse X. brevisetus dovresti osservare dei cistidi moniliformi, anche abbastanza lunghi