|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Monaco
Utente V.I.P.
  
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
275 Messaggi Tutti i Forum |
|
Monaco
Utente V.I.P.
  
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
275 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2017 : 17:03:58
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Cleorodes Specie:Cleorodes lichenaria
|
Questo è un altro geometride, ma quale ?
Immagine:
137,5 KB |
Modificato da - Holly in data 07 maggio 2017 15:26:58 |
 |
|
Monaco
Utente V.I.P.
  
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
275 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2017 : 17:05:49
|
Quest'altro, invece, non so proprio neanche a quale famiglia appartenga!!!
Immagine:
187,07 KB |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2017 : 17:39:07
|
Spettacolare il secondo Geometride, mamma mia!!!    Direi Cleorodes lichenaria, una specie legata ai licheni (e infatti il pattern del bruco li imita alla perfezione).
L'ultimo è un bruco di Eilema depressa (Erebidae Arctiinae).
Per quanto riguarda il primo, direi Agriopis sp. cfr. aurantiaria non matura. Vediamo che ne pensano gli altri 
Federica |
Come forth into the light of things, let Nature be your teacher. - The Tables Turned, William Wordsworth - |
 |
|
Monaco
Utente V.I.P.
  
Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
275 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2017 : 07:10:00
|
Grazie!!!!
  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|