|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2017 : 17:35:55
|
Immagine:
297,11 KB Immagine:
289,35 KB |
|
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2017 : 07:39:24
|
Ti risulta la presenza di Orchis pallens in Val Graveglia? Io non l'ho mai vista. |
|
Modificato da - lumo in data 07 maggio 2017 07:40:12 |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3531 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2017 : 17:14:16
|
Fantastica!
Quanto mi piacerebbe vederla.
Quest'anno non ho trovato neanche la provincialis.
ciao |
bgiordy Link |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2017 : 17:32:13
|
| Messaggio originario di bgiordy:
Fantastica!
Quanto mi piacerebbe vederla.
Quest'anno non ho trovato neanche la provincialis.
ciao
|
Anche da noi, causa siccità, le fioriture sono state scarse, Ciao, Mario   |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2017 : 17:34:53
|
| Messaggio originario di lumo:
Ti risulta la presenza di Orchis pallens in Val Graveglia? Io non l'ho mai vista.
|
Ciao Luca, non l'avevo mai trovata neppure io, ma alcuni amici che erano con il gruppo ne hanno trovato un paio in bocciuolo verso il passo, Ciao, Mario   |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|