|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2017 : 22:57:15
|
Immagine:
143,94 KB |
|
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2017 : 22:57:52
|
Immagine:
157,49 KB
...........Alberto |
|
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2017 : 07:16:48
|
Raphidioptera Inocelliidae, le diverse specie sono praticamente indistinguibili, ma fortunatamente spesso solo allopatriche e normalmente ci si arriva con la località. Qui purtroppo siamo sul "confine", quindi ci rimarrà il dubbio se sia Parainocellia bicolor (la specie meridionale) o Inocellia crassicornis (quella settentrionale). R |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26251 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2017 : 16:25:15
|
grazie, Roberto   
un saluto.........Alberto |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2017 : 16:56:40
|
| Messaggio originario di Hemerobius:
... Qui purtroppo siamo sul "confine", ....
|
Scusa, Roberto, ma la tua risposta ha suscitato la mia curiosità. Se Trento è al confine , quali sono gli areali delle due specie?
Grazie
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|