|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mausan
Utente V.I.P.
  
Città: norma
332 Messaggi Tutti i Forum |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2017 : 11:48:05
|
Non ho la guida sottomano e quindi potrei prendere un granchio colossale, però la struttura mi sembra troppo compatta e il becco troppo corto per essere un Piovanello comune... Penserei quasi al Piovanello maggiore, ma in questo caso il becco sarebbe troppo sottile e troppo curvo e siamo da capo per caso hai una foto in cui si vede la testa più di profilo? |
Modificato da - parnassius in data 02 maggio 2017 11:54:38 |
 |
|
Mausan
Utente V.I.P.
  
Città: norma
332 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2017 : 23:34:54
|
non so se possono essere di aiuto queste altre due foto...è arrivato in coppia con quest'altro esemplare Immagine:
220,81 KB Immagine:
200,01 KB |
ciao Mauro  |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2017 : 23:47:31
|
Questo è sicuramente un Piovanello comune, e anche il primo, visto di profilo, mostra un becco più lungo e sottile di quanto non dimostrasse nella prima foto, in cui la prospettiva ingannava un po'... Quindi entrambi Piovanelli comuni  |
 |
|
Mausan
Utente V.I.P.
  
Città: norma
332 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2017 : 08:14:22
|
Grazie mille Parnassius, infatti quell'aspetto un po tozzo mi teneva nel dubbio 
Un saluto,Mauro |
ciao Mauro  |
 |
|
red backed shrike
Utente Senior
   

Città: Albareto
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
1276 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2017 : 10:54:24
|
1^ immagine Calidris ferruginea,maschio in abito di transizione(muta) 2^ immagine coppia ♀ e ♂ 3^ immagine femmina in abito invernale La femmina del Piovanello comune è di dimensioni leggermente superiori al maschio,particolarmente nella lunghezza del becco.Measurements:bill 32-39 mm (males); 38-44 mm (females) cfr.Shorebirds -Hayman P.,Marchant J.,Prater T.-1986 ed.Croom Helm
Maurizio |
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet- |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2017 : 15:06:12
|
Grazie mille Maurizio, sapevo della differenza nella lunghezza del becco fra i due sessi nel Piovanello pancianera, non pensavo si ritrovasse anche nel comune 
 |
 |
|
red backed shrike
Utente Senior
   

Città: Albareto
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
1276 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2017 : 20:58:51
|
| Messaggio originario di parnassius:
Grazie mille Maurizio, sapevo della differenza nella lunghezza del becco fra i due sessi nel Piovanello pancianera, non pensavo si ritrovasse anche nel comune 

|
Non c'è di chè  La variabilità di dimensioni e becco esiste anche nelle varie ssp.del Piovanello pancianera (Calidris alpina) e non solo....
Maurizio |
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet- |
Modificato da - red backed shrike in data 03 maggio 2017 21:00:36 |
 |
|
Mausan
Utente V.I.P.
  
Città: norma
332 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2017 : 18:04:50
|
Ciao Maurizio, grazie mille anche a te per tutte le delucitazioni 
 |
ciao Mauro  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|