|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2017 : 15:31:54
|
Lo scoso 16 aprile, in località Sant'Eufemiano, a 250 m.s.m., nell'entroterra di Lavagna (GE).
Ricordando che metodo sicuro per distinguere le due specie è il conteggio degli antennomeri, ho cercato di fotografarle il più da vicino possibile, ma l'insetto era sempre in movimento, e non sono mai risultate a fuoco. Visto che comunque le antenne sono poco più lunghe del capo, si esclude che si tratti di un maschio di Bacillus rossius. Resta quindi da decidere tra Clonopsis gallica o femmina di Bacillus rossius. E io qui mi fermo.
Grazie

Immagine:
120,01 KB Immagine:
111,84 KB Immagine:
124,14 KB Immagine:
140,7 KB
|
Modificato da - vladim in Data 09 maggio 2017 04:20:54
|
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2017 : 15:38:25
|
Immagine:
125,73 KB Immagine:
155,08 KB Immagine:
93,67 KB |
Modificato da - vladim in data 01 maggio 2017 15:39:30 |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2017 : 05:47:12
|
Non si esce dall'incertezza?
  |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2017 : 21:29:16
|
Ho aperto una discussione in FEI. La risposta è stata “Clonopsis gallica (Charpentier, 1825) - Bacillidae.” Alla successiva mia domanda sulle caratteristiche che avevano resa possibile l’identificazione e sul sesso dell’esemplare, è stato così risposto: “Il minor numero di antennomeri comporta anche una lunghezza minore delle antenne, che è il carattere meglio osservabile da queste foto. Si tratta di una femmina (almeno in Italia, la specie si riproduce solo per partenogenesi).” L’ultima affermazione mi ha lasciato a bocca aperta!
 
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|