Autore |
Discussione  |
|
Capra
Utente Senior
   
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
919 Messaggi Tutti i Forum |
|
Capra
Utente Senior
   
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
919 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2017 : 15:22:57
|
Scusate ho dimenticato i dat: Purgessio (UD) 29 IV 2017
michele |
Michele |
 |
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2017 : 20:56:03
|
Splendidaaaaa!!!  Essere minuscolo, ma davvero bellissimo.  Diamogli anche un nome (anche se tu lo sai già ): Menesia bipunctata (Zubkov, 1829)   Ovviamente specie nuova per il forum! Bel colpo!! |
Forbix
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13402 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2017 : 21:54:00
|
A me ste robe non capitano mai. Però non lontano ho visto Xylosteus spinolae. La località però è Purgessimo, almeno sul mio atlante stradale.
 |
 |
|
Capra
Utente Senior
   
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
919 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2017 : 17:02:20
|
Se in questo periodo vai a guardare nelle fronde del Rhamnus frangula, non è impossibile riuscire ad incontrare e fotografare questo insetto e, fra qualche settimana, anche un'altra specie che si sviluppa sui rami vivi e vegeti (a differenza della Menesia che si sviluppa su rami morti) della stessa pianta: l'Oberea pedemontana.
michele |
Michele |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13402 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2017 : 18:51:05
|
Oberea pedemontana l'abbiamo anche nelle pinete ravennati.

|
 |
|
Capra
Utente Senior
   
Città: Morgano
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
919 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2017 : 19:49:20
|

michele |
Michele |
 |
|
|
Discussione  |
|