|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
SabrinaKitty
Utente Junior
 
Città: Lecce
56 Messaggi Tutti i Forum |
|
SabrinaKitty
Utente Junior
 
Città: Lecce
56 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2017 : 15:24:07
|
Allego un'altra immagine del bruco 
Ecco il bruco:
161,14 KB |
*Sabrina* |
 |
|
SabrinaKitty
Utente Junior
 
Città: Lecce
56 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2017 : 15:26:55
|
Allego un'ultima immagine per una migliore identificazione 
Immagine:
146,02 KB |
*Sabrina* |
Modificato da - SabrinaKitty in data 29 aprile 2017 15:29:05 |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2017 : 19:53:50
|
Ciao Sabrina, benvenuta! Io escluderei P. meticulosa e N. pronuba. Pensavo più a Mniotype solieri ma visto che ne stai seguendo il ciclo vitale, potremo verificarlo in seguito .
Ciao! |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2017 : 21:38:33
|
Scusa ma non ho letto bene NON lo stai allevando...come non detto |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
SabrinaKitty
Utente Junior
 
Città: Lecce
56 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2017 : 13:09:38
|
Grazie tante, Andromeda! 
Eseguendo una prima ricerca per immagini, ho notato che le larve di Mniotype solieri sono somiglianti all 99% al bruco nell'immagine! 
Leggerò alcune schede per approfondire ed apprendere ulteriori notizie in merito a questo bruco. Spero di poterlo incontrare nuovamente e di avere la possibilità di seguirlo, mi incuriosisce e mi ha colpito per il suo incedere particolarmente rapido.
Grazie ancora per il tuo aiuto!  |
*Sabrina* |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|