|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
iperione
Utente Senior
   
Città: Cremona
2268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2017 : 17:52:34
|
...In realtà è di Castiglione delle Stiviere (MN), paese che sorge su una delle ultime alture pedemontane, prima dell'inizio, più a sud, della pianura vera e propria. Novità per me, ma niente di nuovo per il Forum, perchè ho visto che, sulla mappa dei Chilostoma preparata da Fern, questa località fa parte dell'areale di Chilostoma cingulatum baldense, che arriva addirittura alle porte di Mantova. 27/4/2017, due soli esemplari (un adulto ed un giovane).
Immagine:
298,47 KB
|
ciao 
Iperione |
|
fern
Utente Senior
   
Città: Vicenza
2376 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2017 : 19:17:55
|
La mappa si basava su quella di K.L. Pfeiffer, con qualche modifica, mentre l'indicazione di Castiglione delle Stiviere in quest'altra discussione si basava unicamente su segnalazioni storiche. A Castiglione l'avevo cercato qualche anno fa senza successo e mi fa molto piacere sapere che c'è ancora.
fern |
 |
|
Arctica
Utente V.I.P.
  
Città: Solto Collina
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2017 : 22:58:56
|
E' la prima volta che vedo un baldense di quell'area. Complimenti per il ritrovamento e per la splendida fotografia.
 |
Fabrizio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|