Non si vedono bene le foglie cauline (quelle sullo stelo) e non si vedono le foglie basali, ed inoltre non si vede la parte inferiore delle infiorescenze che nelle Asteraceae è sempre molto importante, ma penso che possa essere Erigeron annuus (L.) Desf. Sentiamo il parere degli altri.
ringrazio e dò la seguente precisazione pensando che possa essere utile: la pianta,unica, si trovava vicino a un grande cespuglio di Aster dei prati-Aster settembrino-Symphiotrichum pilosum.Ho notato la marcata differnza poichè cresceva con lo stelo allungato. Domenico