Autore |
Discussione  |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2007 : 04:11:00
|
Immagine:
288,52 KB |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2007 : 04:11:54
|
Immagine:
287,57 KB |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2007 : 15:41:15
|
Si tratta del Deraeocoris shach, specie a diffusione più meridionale rispetto al D.ruber e, pertanto, molto più qualificante per la biodiversità dell'ambinte in cui è stata osservata la sua presenza.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 maggio 2007 : 17:45:43
|
Rigrazie Paride, poco a poco darai un nome a tutti, ne sono certa! Intanto io registro. Ciao Ornella |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 maggio 2007 : 23:58:15
|
Registra, dove possibile anche la pianta ospite... questa mi sembra riconoscibile.
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
orni
Utente Senior
   
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
3547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2007 : 00:09:13
|
Si Paride una è una pianta di salvia, l'altra è Agrimonia eupatoria. Ora posto una nuova discussione con foro un po' meglio delle ultime... Ciao Ornella |
 |
|
|
Discussione  |
|