testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Ai piedi del Monte Baldo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 10:35:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Avio (TN), 10 aprile 2017, in compagnia di Giancarlo Medici al quale devo un aperitivo serata piacevolissima

Craniophora ligustri

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
108,87 KB

Stefano Meraglia

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 10:36:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chloroclysta siterata

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
240,51 KB

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 10:37:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Drymonia ruficornis

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
145,34 KB

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 10:38:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Saturnia pyri

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
187,07 KB

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 10:39:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Maschio di Saturnia pyri e femmina di Aglia tau

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
140,71 KB

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 10:41:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Geometride non determinato

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
237,53 KB

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 10:42:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Femmina di Biston strataria che non ricordo di aver mai visto (sempre e solo maschi)

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
132,92 KB

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 10:44:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella e comune, Mimas tiliae

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
101,64 KB

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 10:52:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Phyllodesma tremulifolia

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
56,09 KB

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 10:55:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Atra foto dell'unica Aglia tau giunta al lume

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
156,74 KB

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 11:00:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eupithecia sp.

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
238,89 KB

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 11:01:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lomaspilis marginata

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
221,01 KB

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 11:02:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nottua non determinata

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
137,94 KB

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 13:34:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stefano74:

Geometride non determinato

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
237,53 KB


Ectropis crepuscularia, determinata su facebook da Claudio Flamigni

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2017 : 17:22:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
una carrellata fantastica!! .....mi sono ripromesso di cercare la tau quest'anno, in una zona appenninica fra Umbria e Lazio(zone dove non è stata ancora descritta) dove sono quasi certo di aver visto volare dei maschi lo scorso maggio, a 1400 mt. circa, al bordo della faggeta....Come ti ho detto in altra sede, la mia preferita, è quel bel Lasiocampidae....Phyllodesma tremulifolia


Link
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2017 : 18:01:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che la Drymonia è D. dodonaea e non ruficornis




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 19:55:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah ok, grazie

Stefano Meraglia
Torna all'inizio della Pagina

Stefano74
Utente Senior


Città: Civita Castellana
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 19:57:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di stefanovet1958:

una carrellata fantastica!! .....mi sono ripromesso di cercare la tau quest'anno, in una zona appenninica fra Umbria e Lazio(zone dove non è stata ancora descritta) dove sono quasi certo di aver visto volare dei maschi lo scorso maggio, a 1400 mt. circa, al bordo della faggeta...





Quando ci vai? Primi di maggio dovrei essere in zona laziale

Stefano Meraglia

Modificato da - Stefano74 in data 12 aprile 2017 20:14:58
Torna all'inizio della Pagina

Andromeda
Moderatore


Città: Viadana
Prov.: Mantova

Regione: Lombardia


12520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2017 : 20:50:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quante belle specie!! Stupenda la A. tau


Questa mi dà l'impressione di una sciupatissima Conistra vaccinii...
Messaggio originario di Stefano74:

Nottua non determinata

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
137,94 KB

Tiziana

"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo."
Vladimir Nabokov
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2017 : 09:40:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Stefano, aperitivo pienamente meritato direi; ho potuto fotografare per la prima volta Aglia tau

Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
258,46 KB

Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2017 : 09:44:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Aggiungo alcune specie, delle quali due nuove per me

Eilema sororcula

Riconoscibile per le zampe scure e le antenne pettinate.
Immagine:
Ai piedi del Monte Baldo
251,18 KB

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,38 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net