Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Giovanni, si tratta di Dichomeris ustalella, Gelechiidae.
Un appunto: le tue foto sono di buona qualità, ma per la la determinazioni dei miccro, sarebbe utile avere anche immagini laterali; questo perchè con la visione della forma dei palpi, risusterebbe molto più agevole arrivare alla Famiglia, e di conseguenza, quando possibile, anche alla specie
Grazie Giancarlo per l'ID Hai ragione , concepisco le foto come le figurine di un album non pensando a chi come te che è in grado di identificarle necessita di prospettive diverse ...cercherò di ricordarmelo... ..questa "figurina" è nuova per me ...5° Gelechiidae > 12° Gelechioidea > 433° Lepidoptera
Giovanni
Modificato da - JOANNES MIKAELI in data 10 aprile 2017 21:05:26