testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Richiesta ID
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 aprile 2017 : 22:07:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Teglio Veneto (VE) oggi pensavo ad un tortricide ma non riesco a trovarlo
Immagine:
Richiesta ID
39,25 KB

Gianluca Doremi

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 aprile 2017 : 22:08:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
se serve ho anche un video, ma si vede poco di più
Immagine:
Richiesta ID
76,02 KB

Gianluca Doremi
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2017 : 00:27:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe trattarsi di Millieria dolosalis, Millieridae; ma questa sola inquadratura non basta, almeno per me..


Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 aprile 2017 : 10:37:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille Giancarlo mi dai in ogni caso un posto dove cercare

Gianluca Doremi
Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 aprile 2017 : 10:42:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E poi userò cfr. , grazie ancora

Gianluca Doremi
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 aprile 2017 : 10:50:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non mi risulta che ci siano specie simili, e quindi toglierei il cfr.: la famiglia Millieridae, secondo faunaeur.org, contiene un unico genere che a sua volta contiene un'unica specie, appunto Millieria dolosalis (Heydenreich 1851).

Lepiforum.de la mette invece nei Choreutidae, insieme a specie comunque ben differenziate.

Posso usare la prima foto per leps.it?




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 aprile 2017 : 11:03:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cmq il pattern è parecchio diverso

Gianluca Doremi
Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 aprile 2017 : 11:04:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo che sì Paolo hai già il mio nulla osta per tutte le foto che metto ;)

Gianluca Doremi
Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 aprile 2017 : 11:27:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il video su youtube ... non riesco ad utilizzare i tag di inserimento

Link

Gianluca Doremi

Modificato da - Giangol in data 03 aprile 2017 11:30:40
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net