Autore |
Discussione  |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 19:26:18
|
Immagine:
89,52 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 19:26:50
|
Immagine:
113,4 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 19:27:33
|
Immagine:
105,4 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 19:28:10
|
Immagine:
112,04 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 19:28:43
|
Immagine:
111,6 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 19:29:17
|
Immagine:
128,87 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2017 : 19:30:26
|
Immagine:
108,42 KB |
Michel Di Bari |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 marzo 2017 : 20:44:45
|
Che foto meravigliose!    Determinerei questi individui come Eucypris, e dalla località sono possibili le seguenti specie: Eucypris lilljeborgi G.W. Müller, 1900 Eucypris lutaria (Koch, 1838) Eucypris reticulata Zaddach, 1844 Eucypris virens (Jurine, 1820) (N, S, Sa)
Per il colore a macchioline nere, segnalo questa discussione:
Link
A giudicare dalle dimensioni, a malapena apprezzabili ad occhio nudo,dove mettiamo gli Ostracodi nel Forum? |
Chi sa vivere in armonia con la Natura sa vivere davvero |
 |
|
enotria
Utente Senior
   

Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1322 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2017 : 07:28:10
|
Bellissime immagini, alcune meravigliose. 
Una ottima ripresa del colore ed una ottima sensibilità dell'immagine.
Complimenti
 |
Andrea ---> Link
Ogni oggetto ha la sua storia, . . . io non vendo oggetti, . . . . . . io racconto storie. (Enotria) |
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2017 : 08:02:43
|
| Messaggio originario di Danius: ..... A giudicare dalle dimensioni, a malapena apprezzabili ad occhio nudo,dove mettiamo gli Ostracodi nel Forum?
|
Finora in galleria sono stati inseriti fra i crostacei : Link , anche se in quella discussioni veniva detto che sarebbero stati trasferiti tra i protisti, cosa mai avvenuta !. Anche Faunaeur li inserisce fra i crostacei
Ma nel link sopra indicato (Link ) sono effettivamente considerati protisti.
Forse è davvero il caso di prendere una decisione univoca.
 
|
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2017 : 09:20:45
|
Grazie
 |
Michel Di Bari |
 |
|
Lepidurus
Utente V.I.P.
  

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
147 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 marzo 2017 : 16:41:18
|
A me sembra che vi siano due specie. Direi Eucypris virens e Tonnacypris lutaria. Ovviamente prendete queste identificazioni con il beneficio dell'inventario! :-) Federico
| Messaggio originario di Danius:
Che foto meravigliose!    Determinerei questi individui come Eucypris, e dalla località sono possibili le seguenti specie: Eucypris lilljeborgi G.W. Müller, 1900 Eucypris lutaria (Koch, 1838) Eucypris reticulata Zaddach, 1844 Eucypris virens (Jurine, 1820) (N, S, Sa)
Per il colore a macchioline nere, segnalo questa discussione:
Link
A giudicare dalle dimensioni, a malapena apprezzabili ad occhio nudo,dove mettiamo gli Ostracodi nel Forum?
|
|
 |
|
tisza
Utente V.I.P.
  
Città: perugia
240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2017 : 22:04:43
|
Foto strepitose, complimenti! Trovo spesso ostracodi nei corpi idrici in Umbria, ma mai e poi mai potrei pensare di foto così belle! |
|
 |
|
michele21
Utente Super
    
Città: manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
5679 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2017 : 23:34:51
|
Grazie, comunque un buon macro e tanta pazienza....
 |
Michel Di Bari |
 |
|
|
Discussione  |
|