Piacenziano: 1) mm 18 (Nassarius semistriatus di grandi dimensioni?) Immagine: 138,02 KB 2) mm 14 Immagine: 136,47 KB 3) mm 29,5 (Nassarius serratus di dimensioni molto grandi?) Immagine: 177,2 KB
Modificato da - marco palmieri in Data 24 marzo 2017 21:33:43
Grazie Angelo. Io avevo classificato diversamente il primo per la mancanza di costolature nei giri prossimi alla protoconca. Non è questa la caratteristica principale che distingue le due specie?