|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2017 : 12:09:59
|
Lui è diciamo il piatto più forte, ma ci mangiavano anche vari Gonepteryx rhamni Immagine:
141,92 KB un Pieris napi Immagine:
106,66 KB Immagine:
102,33 KB e due Macroglossum stellatarum, che non sono riuscito a "beccare", come una Celastrina argiolus.   |
Jiri |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2017 : 12:15:48
|
Ottimo Jiri, belle foto
 |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2017 : 13:32:05
|
| Messaggio originario di Jiri:
Lui è diciamo il piatto più forte, ma ci mangiavano anche vari Gonepteryx rhamni Immagine:
141,92 KB
|
Io questa non riesco a beccarla mai! Le poche che ci sono solo ad inizio primavera sfrecciano avanti e indietro, mi passano davanti e non si posano mai . Credo di essere l'unica qui sul Forum, a non averne mai fotografata una...E' frustrante!! 
Complimenti Jiri , belle le tue foto .  |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
Jiri
Utente Senior
   
Città: Pogno
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
4673 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2017 : 17:27:07
|
Non disperare Tiziana, prova piazzarti vicino a un posto dove vengono a mangiare e il resto verrà da solo e magari ti viene anche un colpacio e beccherai qualcuna con le ali aperte......  |
Jiri |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 marzo 2017 : 18:09:28
|
Belle foto Jiri soprattutto il Macaone...:)
|
Giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|