Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Guardando nella galleria tassonomica credo si tratti di Agriopis marginaria, ma anche questa non l'avevo mai osservata e chiedo conferma. Grazie. Luogo: Collecchio (PR), 100 m. data: 17/03/2017
E' lei (o meglio: lui), in tutto il suo splendore da primo avvistamento
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov