vi segnalo l'uscita di un lavoro sulla riscoperta nel suo locus typicus (trieste) di Truncatellina uniarmata Küster, 1856 (v. qui), specie che non conoscevo e che non è riportata in check list; purtroppo per me il lavoro è un tedesco quindi dovrò penare non poco per leggerlo
ciao
ang
Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3535 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 09 marzo 2017 : 19:08:31
Grazie della segnalazione Ang.
Purtroppo la lingua tedesca non è ostica solo per te !
Se riuscirai, una volta che avrai tradotto, a sintetizzare le diversità dalle altre specie del Genere ...... avrai la ammirazione e la gratitudine di noi tutti !!!!
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)