Buonasera a tutti, rinvenuto tra la lemna minor in un canale, con planorbis planorbis, physella acuta e potamofyrgus antipodarium. Ho rinvenuto solo questo esemplare per il momento è ho pensato a prima vista un gyraulus? E corretto? Si puo andare oltre? (I volumi della cnr tardano ad arrivare). Larghezza esemplare 3-4 mm ca . Metaponto(mt) grazie Immagine: 95,79 KB Immagine: 134,39 KB Immagine: 96,44 KB
Modificato da - Condor90 in Data 08 marzo 2017 18:16:59
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3535 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 08 marzo 2017 : 18:59:55
Allora li hai trovati i volumetti ? Vedrai che ti saranno utili, innanzi tutto ti renderai conto che sono specie sinistrorse e le inserirai in senso opposto
Per la specie non mi espongo, sembra un Gyraulus , somiglia al laevis ma in questo gruppo personalmente non ho molta preparazione e mi limito alla consultazione dei volumetti del CNR !
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)