testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Piccolina da id. - Cfr. Acompsia tripunctella, Gelechiidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2017 : 00:11:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Visto che qui di Lepidotteri ancora non se ne vedono,(a parte qualche Nymphalidae che "scappano" come razzi appena cerco di avvicinarmi)vado a "pescare" ancora qualcosa tra le indeterminate dell'anno scorso, sperando che si possa identificare.
Questa piccolina, l'avevo trovata in casa appena tornato dalle ferie, ma da dove provenisse non ne ho idea.
Visto che è un po anonima, si potrà stabilire almeno il genere?

Vincenzo

1-9-2016 Avigliana (TO)
Immagine:
Piccolina da id. - Cfr. Acompsia tripunctella, Gelechiidae
224,36 KB
Immagine:
Piccolina da id. - Cfr. Acompsia tripunctella, Gelechiidae
201,81 KB
Immagine:
Piccolina da id. - Cfr. Acompsia tripunctella, Gelechiidae
207,04 KB

Modificato da - Holly in Data 09 marzo 2017 22:43:15

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2017 : 22:01:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La Famiglia penso sia Gelechiidae; forse (ma dico forse) Acompsia tripunctella.
Anche Monochroa divisella assomiglia, ma non è segnalata in Italia.



Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 marzo 2017 : 00:42:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giancarlo Medici:

La Famiglia penso sia Gelechiidae; forse (ma dico forse) Acompsia tripunctella.
Anche Monochroa divisella assomiglia, ma non è segnalata in Italia.




Mi sembrano valide entrambe le ipotesi, ma la prima penso che lo sia un po di più.
Guardando poi la distribuzione, vedo che è molto diffusa in nord Italia,(nel nord est, molto di più)e Austria.
Quindi mi sa che la archivio come Acompsia tripunctella, con un bel CFR.

Grazie mille Giancarlo!

Vincenzo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net