Fotografato il 28 febbraio 2017 a Roccamonfina prov. di Caserta, ad una quota di 580 metri, lungo il bordo di un sentiero in un castagneto.È una pervinca giusto? Immagine: 130,86 KB Immagine: 126,98 KB Immagine: 126,61 KB Immagine: 140,7 KB
Modificato da - Centaurea in Data 28 febbraio 2017 20:23:27
Sì, e direi Vinca major per la lunghezza delle lacinie del calice, che dovrebbero essere ciliate (sono corte e glabre in Vinca minor, l'altra specie di pervinca molto diffusa in Italia)