Fotografata il 27 settembre 2014 sul Monte Rama –Arenzano (GE) a 1100 s.l.m. su rocce ofiolitiche Potrebbe essere Dianthus sylvestris subsp. ?? Ciao e grazie, Mario
Ciao, a mio avviso Dianthus sylvestris Wulfen subsp. sylvestris.
Il Dianthus sylvestris Wulfen subsp. tergestinus (Rchb.) Hayek è segnalato solo in FVG ed Emilia Romagna anche se uno sconfinamento in Liguria potrebbe essere possibile.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
Ciao, a mio avviso Dianthus sylvestris Wulfen subsp. sylvestris.
Il Dianthus sylvestris Wulfen subsp. tergestinus (Rchb.) Hayek è segnalato solo in FVG ed Emilia Romagna anche se uno sconfinamento in Liguria potrebbe essere possibile.