Autore |
Discussione  |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 febbraio 2017 : 22:58:54
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Strophomorphus Specie:Strophomorphus porcellus
|
Questo non l'avevo mai visto, anche lui era contro un muro, in una sera d'estate. Ho cercato darle un nome, ma quello che sono riuscito a trovare che un po le somigliava era un Strophosoma. Ma già le antenne non combinavano, e poi c'erano troppe altre cose che non mi convincevano, ed alla fine ho lasciato perdere.
Però un nome bisogna pur darglielo, quindi cosa potrebbe essere?
Vincenzo
27-8-2016 Contrada Baronessa, Borrello (CH)
Immagine:
180,56 KB Immagine:
191,14 KB Immagine:
201,26 KB Immagine:
199,59 KB Immagine:
206,03 KB Immagine:
166,83 KB Immagine:
172,17 KB Immagine:
208 KB
|
Modificato da - Forbix in Data 21 febbraio 2017 02:00:50
|
|
Forbix
Moderatore
    

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 febbraio 2017 : 01:10:48
|
Infatti hai visto bene! Non è ovviamente uno Stropho-soma ma uno Stropho-morphus (suo cugino)!  Genere monospecifico in Italia, mentre in Europa sono presenti altre 5 specie. Splendide foto, come al solito!!  Strophomorphus porcellus ( Schonherr, 1832)
|
Forbix
|
 |
|
dtvd
Utente Super
    
Città: Avigliana
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
6040 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2017 : 09:50:43
|
Con quel rostro tronco, sembra proprio un porcellino! Pensavo fosse da collegare alle querce che sono sopra la strada, invece leggo che è un orticolo, e a quanto pare(essendo polifago)non ci lascia niente! dalle fragole alle patate!  Ma li ve ne sono talmente pochi, che non penso sia tanto dannoso!
Ti ringrazio molto per l'identificazione,  Leonardo!
Vincenzo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|