Autore |
Discussione  |
|
ilgianni67
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
214 Messaggi Tutti i Forum |
|
Maw89
Utente V.I.P.
  

Città: Feltre
Prov.: Belluno
Regione: Italy
320 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2007 : 21:30:40
|
molto piccolo ma molto bello!!Complimenti per la foto!! |
 |
|
mcsoya
Utente V.I.P.
  
Città: Perugia
Regione: Umbria
209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 maggio 2007 : 21:51:49
|
Io ne ho trovato uno simile sul'avena. Se quelle sono reste di una spiga e se la specie vista da me è la stessa allora mi sa che gli piacciono le graminacee. scusa se posto questa fotaccia di seguito al tuo "solito" capolavoro
E' la stessa specie?
Un salutone Federico |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2007 : 21:53:38
|
Malachidae? |
 |
|
ilgianni67
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
214 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2007 : 22:03:51
|
ci stavo pensando anch'io... potrebbe trattarsi di Claoptilus elegans?
gianni |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2007 : 23:10:41
|
Il mio parere: sembrerebbe più il Clanoptilus elegans piuttosto che quello della foto piccolina che è un Malachius bipustulatus. Saluti, Beppe
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson) |
 |
|
Paris
Moderatore
    

Città: Sondrio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
5748 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 agosto 2007 : 19:17:36
|
Qualcuno conferma? Così possiamo aggiungere le due specie in Tassonomia... grazie
----------- "La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes) |
 |
|
Vitalfranz
Utente Senior
   

Città: Luxembourg
Regione: Luxembourg
2500 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 18:58:30
|
Aveva ragione Beppe : Clanoptilus elegans (Olivier, 1790)! E pure
Nuova per il Forum!

Francesco Vitali
|
 |
|
gabrif
Moderatore
   

Città: Milano
Regione: Lombardia
3493 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 novembre 2018 : 22:00:42
|
Dubito che a distanza di tempo si possa risalire alla località di questo scatto. Se fosse italiana, questa sarebbe con ogni probabilità una femmina di C. emarginatus, non di elegans. Senza località io la toglierei dalla Galleria...
Ciao G.
|
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882)) |
 |
|
|
Discussione  |
|