|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2017 : 12:16:25
|
...40x, mm 3x2:
Immagine:
240,97 KB Immagine:
213,14 KB Immagine:
237,04 KB ...ancora 40x ma mm 2,5x2:
Immagine:
223,98 KB Immagine:
238,06 KB Immagine:
238,29 KB |
|
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2017 : 12:25:21
|
...infine la microscopia; 400x:
Immagine:
216,89 KB Immagine:
223,78 KB 1000x:
Immagine:
164,37 KB Immagine:
221,06 KB 1600x:
Immagine:
142,85 KB Immagine:
171,34 KB
Sfogliando il trattato dei Francesi e le relative chiavi molti sporocarpi con lo stipite corto mi orienterebbero verso P. robustum ma altri con lo stipite lungo somigliano a P. album,(P. nutans), che però dovrebbe essere privo di columella e anche il colore dello stipite non è esattamente quello descritto... Voi che ne dite?  |
|
 |
|
Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.
  
Città: THESSALONIKI
Regione: Greece
239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2017 : 17:31:03
|
Ciao! Belle foto! sembra essere un Didymium! probabilmente D.bahiense
 |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2017 : 19:37:37
|
Ciao Zissis  nella seconda foto a 400x avevo notato la presenza di quel blocco cristallino che mi aveva fatto balenare la possibilità di un Didymium... |
|
 |
|
Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.
  
Città: THESSALONIKI
Regione: Greece
239 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2017 : 20:39:59
|
questo è un cristallo! Immagine:
95,05 KB |
 |
|
danilos
Utente Senior
   

Città: Verona
Regione: Veneto
736 Messaggi Micologia |
Inserito il - 13 febbraio 2017 : 10:36:25
|
ciao avrei pensato anch'io al Didymium bahiense
 |
Danilo |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2017 : 19:41:15
|
Ma certo ragazzi  ...è che per chissà quale ragione sono partito subito con la certezza di trovarmi sotto la lente un Physarum. Ma tanto so di poter contare su di voi  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|