Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ne avevo già trovati l'estate precedente, ma ad una altitudine superiore,(700 m. circa)questi invece li ho trovati in riva al fiume ad Avigliana. Erano sempre su una Melilotus sp. che era alta almeno due metri, quindi penso che siano della stessa specie, ma non ne sono sicuro. Spero che con queste foto, si riesca a identificarli.
Questi altri li avevo trovati il giorno prima, un po più a valle. Erano sempre su una Melilotus sp. ma questa pianta era ben più superiore ai due metri. Saranno anche loro dei Tychius meliloti?